Home » Circolari e notizie

Circolari e notizie

Presentazione domande 2015 per il 5 per mille

Presentazione domande 2015 per il 5 per mille
La presente Circolare analizza la disciplina applicabile nel 2015 relativa alla facoltà di destinazione del cinque per mille dell'IRPEF, a seguito della "messa a regime" dell'agevolazione per effetto dell'art. 1 co. 154 della L. 23.12.2014 n. 190 (legge di stabilità 2015).
In particolare, vengono analizzati:
- i soggetti destinatari del cinque per mille;
- le modalità e i termini di iscrizione degli enti no-profit negli elenchi dei soggetti beneficiari del cinque per mille;
- il "ravvedimento operoso" delle violazioni relative agli adempimenti per l'iscrizione nell'elenco;
- il riparto e l'erogazione delle somme spettanti ai singoli beneficiari;
- l'obbligo di rendicontazione delle somme ricevute.

15/04/2015

Richiesta documentazione per UNICO 2015

Richiesta documentazione per UNICO 2015
La presente Circolare riepiloga i dati e le informazioni necessarie allo Studio per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi relative al 2014 (modelli UNICO 2015):
- delle persone fisiche;
- dei soggetti titolari di redditi di lavoro autonomo professionale;
- degli imprenditori individuali;
- delle società di persone.

08/04/2015

“Spesometro” e altre comunicazioni all’Anagrafe tributaria

Modello di comunicazione polivalente relativo al 2014
La presente Circolare riepiloga le modalità e i termini di effettuazione delle seguenti comunicazioni in via telematica all'Anagrafe tributaria, utilizzando il "modello polivalente":
- operazioni rilevanti ai fini IVA (c.d. "spesometro");
- operazioni in contanti legate al turismo, effettuate nei confronti di cittadini stranieri non residenti, da parte dei commercianti al minuto (e soggetti equiparati) e delle agenzie di viaggio, di importo pari o superiore a 1.000,00 euro e fino a 15.000,00 euro;
- acquisti di beni effettuati presso operatori economici di San Marino con pagamento dell'IVA mediante autofattura;
- operazioni effettuate nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei c.d. Paesi "black list";
- dati relativi alle attività di leasing finanziario ed operativo, di locazione e/o di noleggio di autovetture, caravan, altri veicoli, unità da diporto e aeromobili, da parte dei relativi operatori commerciali.

02/04/2015

Terreni agricoli montani

Esenzione da IMU - Novità del DL 24.1.2015 n. 4 convertito
La presente Circolare riepiloga la nuova disciplina in materia di esenzione dall’IMU per i terreni agricoli montani, a decorrere dall’anno di imposta 2014, per effetto della revisione dei criteri effettuata dal DM 28.11.2014 e dal DL 24.1.2015 n. 4, come modificato in sede di conversione.
In particolare, vengono analizzati:
- i nuovi criteri stabiliti dal DL 24.1.2015 n. 4 e le modifiche apportate in sede di conversione;
- i criteri precedentemente stabiliti dal DM 28.11.2014;
- le modalità di determinazione dell’IMU dovuta per i terreni agricoli;
- le modalità di versamento dell’IMU dovuta per il 2014 in base ai nuovi criteri; se il versamento non è stato effettuato entro il precedente termine del 10.2.2015, può essere effettuato entro il 31.3.2015, senza applicazione di sanzioni e interessi;
- le modalità di effettuazione dei rimborsi, qualora sia stato effettuato un versamento non dovuto.

24/03/2015

Esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato nel 2015

Esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato nel 2015
La presente Circolare analizza l’esonero contributivo triennale per le assunzioni a tempo indeterminato aventi decorrenza nel 2015, previsto dalla L. 23.12.2014 n. 190 (legge di stabilità 2015), alla luce dei chiarimenti sinora forniti dall’INPS.
In particolare, vengono analizzati gli aspetti riguardanti:
- i datori di lavoro beneficiari;
- i rapporti di lavoro agevolati;
- le condizioni per fruire dell’esonero;
- la compatibilità con altri incentivi all’occupazione;
- la durata e la misura dell’esonero;
- le modalità operative di accesso all’esonero;
- le particolari disposizioni previste in caso di assunzione di operai agricoli a tempo indeterminato.

18/03/2015

IlSole24Ore.it

Servizi google

Google.it
Gmail
Calendario
Drive
Studio Maraventanocorso Calatafimi 37790129 Palermo PATel: 091484722-091427025Fax: 091424011studio@maraventano.it